Conflict Minerals

INFORMATIVA

REQUISITI COGENTI

La Scarimec S.r.l. è attivamente impegnata nella emissione, degli ordini ai fornitori, nell’attuare i vincoli imposti dagli adempimenti normativi, quali ad esempio

  • Regolamento REACH che introduce un sistema integrato per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche utilizzate ed immesse sul mercato
  • Legge 257/1992 sul divieto dell’uso dell’amianto.
  • Direttiva2015/863), che adotta le disposizioni del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo sulle restrizioni nell’impiego di determinate sostanze pericolose. Tale direttiva è entrata in vigore il 22 luglio 2019 e stabilisce che tutti i prodotti di nuova produzione introdotte nel mercato, entro certe categorie di prodotti (salvo alcune eccezioni), non devono più contenere le seguenti sostanze chimiche oltre le concentrazioni massime specificate (articolo 4, paragrafo 1)
  • Regolamento (UE) 2017/821 (Conflict Minerals) del parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce obblighi in materia di dovere di diligenza nella catena di approvvigionamento per gli importatori dell’Unione di stagno, tantalio e tungsteno, dei loro minerali, e di oro, originari da zone di conflitto o ad alto rischio.
  • A tale riguardo Scarimec dichiara che l’ottone e l’alluminio utilizzati per la realizzazione dei propri prodotti possono contenere Stagno ma solamente come impurità derivanti da scarti non intenzionalmente aggiunti al processo produttivo. Le nostre materie prime non contengono gli altri materiali (Tantalio, Tungsteno e Oro).

richiedendo espressamente ai fornitori apposita certificazione dei rispetto dei sopramenzionati regolamenti e/o direttive.